
Lottare con un cuore in pace
Salmo 37: Lottare con un cuore in pace
Non irritarti a causa dei malvagi,
non invidiare i malfattori.
Come l’erba presto appassiranno;
come il verde del prato avvizziranno.Confida nel Signore e fa’ il bene:
abiterai la terra e vi pascolerai in sicurezza.
Cerca la gioia nel Signore:
esaudirà i desideri del tuo cuore. […]
(Salmo 37)
Una delle domande più gravi che ci preoccupano nella vita è sapere perché c’è così tanto male nel mondo. È orribile vedere così tanta ingiustizia, così tanta immeritata sofferenza; vedere che le persone senza scrupoli o malintenzionate hanno il sopravvento; vedere questioni urgenti che nessuno sembra prendere sul serio. Potremmo essere tentati di reagire con frustrazione, rabbia, delusione o disperazione. Molti di noi hanno probabilmente reagito in questo modo a determinate situazioni dello scorso anno.
La Bibbia prende molto sul serio questa questione. È il tema principale del libro di Giobbe, del racconto dell’Esodo e di molti profeti. È uno dei problemi discussi nel Vangelo. È l’argomento di questo Salmo.
Normalmente è sano reagire a un’ingiustizia con rabbia, soprattutto se ci motiva a intervenire e cercare una soluzione. Ma la nostra rabbia può anche ritorcersi contro noi stessi, soprattutto se non è possibile agire, o non agire subito: e questo tipo di rabbia frustrata può essere distruttiva.
L’autore del Salmo 37 sta parlando a qualcuno – forse se stesso – che è tentato da questo tipo di risposta distruttiva. Il salmo è piuttosto lungo. Nel testo ebraico originale, ogni gruppo di versi inizia con lettere dell’alfabeto successive, come a dire: “Dobbiamo prenderci il tempo per esaminare cosa sta succedendo da ogni possibile angolazione”. Ci vuole tempo per rispondere alle nostre domande sul successo del male e per trovare il modo giusto per affrontare la rabbia e la frustrazione. Siamo invitati a leggere il salmo lentamente, forse a inventare una melodia per cantarlo e per indirizzare le parole al nostro cuore.
È significativo che il salmo non cerchi di consolarci dicendo che ciò che ci turba non è una cosa seria. Non sta affermando che il male non è, dopotutto, così grave. Il linguaggio che usa è molto forte, a volte anche scioccante. I responsabili di situazioni malvagie sono raggruppati sotto i termini “malvagi” o “empi”. Oggi si parlerebbe di “male” o “ingiustizia” ma, il più delle volte, la Bibbia personalizza queste espressioni e parla di “malvagi” o “criminali”. Sebbene questo linguaggio sia potente, è anche simbolico: è importante tenere presente che nessun essere umano è solo malvagio o cattivo, proprio come nessuno è totalmente perfetto. In tutto c’è un misto di bene e male. Ma questo non scusa alcuna situazione ingiusta: l’ingiustizia fa davvero male e non serve a niente pretendere il contrario.
In sostanza, il salmo è un invito alla fiducia. Insiste sul fatto che la bontà ha radici molto più profonde della malvagità; l’integrità è in definitiva molto più sicura del male, poiché questa è la via di Dio; e la differenza apparirà sicuramente alla fine. Il salmo ci invita a fare un passo indietro rispetto alla situazione che ci si presenta, per intollerabile che sia, e ad assumere una prospettiva più ampia. La fiducia in Dio ha questa conseguenza: ci chiama ad allargare il nostro sguardo – e allora possiamo respirare di nuovo profondamente, e la lode e la speranza diventano nuovamente possibili. Un brutto evento tende a catturare la nostra attenzione fino a riempire il nostro intero campo visivo, con il risultato che potremmo sentirci sopraffatti e impotenti. La fiducia in Dio può aiutarci a lasciarci andare, lasciare che Dio si prenda cura di noi e così trovare nuova freschezza e nuovo coraggio. Non è un appello a rassegnarsi o a rinunciare alla lotta contro il male, ma è un appello a combattere con fiducia e con il cuore in pace.
Quali situazioni ho vissuto che potrebbero farmi precipitare nella rabbia, amarezza o disperazione?
C’è un versetto nel salmo che esprime questo sentimento? C’è un versetto che potrebbe aiutarmi ad allargare il mio sguardo?
Cosa potrebbe significare per me lottare con un cuore in pace?
Meditazione di Taizé

