
TEMPO DI AVVENTO 2021
I Domenica di Avvento
La vostra liberazione è vicina.
Dal Vangelo secondo Luca
Lc 21,25-28.34-36
“State attenti a voi stessi, che i vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita e che quel giorno non vi piombi addosso all’improvviso.
Vegliate in ogni momento pregando, perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che sta per accadere, e di comparire davanti al Figlio dell’uomo.
Sembra un po’ strano questo passo del Vangelo come proposta per la prima domenica di Avvento. CI immagineremmo un Vangelo ricco di gioiosa e misteriosa “attesa” tra i presenti. Invece no, Gesù chiede di andare ancora più in profondità al senso dell’attesa della venuta del Signore. Descrive inizialmente una realtà cruda, vera e non risparmia i dettagli di quello che potrebbe accadere. Un po’ come noi facciamo oggi quando discutiamo di determinate situazioni e periodi che stanno rivoluzionando il mondo e il modo di vivere. Tuttavia, Gesù, ci invita a due atteggiamenti- oseremmo dire quasi scontati ma essenziali- per la nostra attesa: ci incoraggia a dare testimonianza sempre! E con essa ci invita alla perseveranza, sempre! Gesù ci sprona a non attendere semplicemente aspettando che le cose accadano, bensì a vivere il tempo, al passo degli eventi della storia con uno sguardo alto e fiducioso in colui che viene per accompagnarci. Allora, ora che inizia l’avvento, con molta semplicità la nostra attesa si potrebbe plasmare di un gesto concreto di testimonianza e/o di perseveranza. Gesù viene e ci visita nei gesti concreti della vita. Crediamoci, Proviamo a metterlo in pratica!
Testi tratti dal gruppo della Pastorale giovanile di Milano

